CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORI IN AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO O CONFINATI SECONDO IL DECRETO N.177/2011 (DURATA 8 ORE)
PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO
Parte Teorica:
-
Definizione di ambienti o spazi di inquinamento o confinanti DM 81/2008, DPR 177/2011,
-
Procedure di sicurezza prima dell’accesso in spazi confinati,
-
Procedure di sicurezza durante il lavoro in spazi confinati,
-
Misure di sicurezza e emergenza prima e durante il lavoro in spazi confinati,
-
Schede di sicurezza dei materiali che vengono usati per svolgere i lavori negli spazi confinati (gas tecnici, lubrificanti, ecc),
-
DPI che si devono utilizzare per il lavoro e per le emergenze negli spazi confinati,
-
Descrizione e formazione teorica dettagliata sui DPI,
-
Strumenti per la rilevazione preventiva di ossigeno e/o altri gas che si possono trovare in ambienti confinati,
-
Descrizione e formazione teorica sull’utilizzo di strumenti per la rilevazione preventiva di gas.
Parte Pratica:
-
Prove di utilizzo dei DPI previsti per i lavori in spazi confinati,
-
Prove di utilizzo di strumento di rilevazione preventiva di gas,
-
Prove di sistemi di recupero dell’operatore in spazi confinati,
-
Prove pratiche con simulazione di intervento per lavoro in spazi confinati,
-
Prove pratiche per simulazioni di emergenza e recupero dell’operatore in spazi confinati,
-
Strumenti, attrezzatura e misure di sicurezza e di lavoro da portare nelle aziende esterne per interventi in spazi confinati
SCHEDA D’ISCRIZIONE